Tisettanta è leader nell’industria dell’arredamento dagli anni ’70. I tratti caratteristici di questo brand che l’hanno reso famoso e apprezzato in tutto il mondo sono la passione, la cura e il dettaglio.
Tisettanta riesce a soddisfare anche la clientela più esigente, grazie a sistemi di produzione moderni e all’utilizzo di materiali pregiati.
Le linee dei mobili Tisettanta sono essenziali, in grado non solo di ottimizzare gli spazi, ma anche di amplificare le superfici più ridotte.
Bismark, armadio con superficie in vetro retro verniciato o specchio e dai bordi verticali in alluminio anodizzato naturale o verniciati. Disponibile con anta battente. Design by Tisettanta Design Lab.
Armadio dalle linee sinuose con ante dal taglio morbido e dai bordi smussati. Struttura in legno laccato con fasce perimetrali rifinite in pelle e cuciture a vista. I led, collocati all’interno della struttura conferiscono un tocco scenografico. Design by Fabrizio Zappa.
Armadio Tisettanta con fascia a specchio o in vetro verniciato
Mosaico, armadio con fascia verticale, in vetro retro verniciato o a specchio, posta al centro dell’anta. Disponibile con anta: battente, scorrevole e complanare. Design by Tisettanta Design Lab.
Armadio disponibile in diversi materiali e con anta piana battente o complanare realizzata con pannello in particelle di legno, apertura push-pull. Design by Tisettanta Design Lab.
Centopercento Tisettanta: La Cabina Armadio su misura
Pannelli a muro e un sottile sistema di cremagliere rendono Centopercento anche cabina armadio. Una stanza senza ante dov’è possibile ordinare i propri capi e accessori, creando soluzioni su misura. Disponibile con schienali in vetro retroverniciato lucido o opaco e in Texline olmo e Texwood grigio. Design by Tisettanta Design Lab.
Metropolis, un progetto in continua evoluzione nel tempo, nello spazio e nelle sensazioni. Ante battenti e a ribalta, cassetti, elementi tv, librerie, scrittoi, boiserie e mensole disegnano un reticolo adattabile a ogni ambiente e soddisfano ogni esigenza. Restyling by Paolo Zanotto.