Idee e Consigli ArredamentoIdee per progetti di arredamento dagli stili differenti

Idee per progetti di arredamento dagli stili differenti

Classico, moderno, country, shabby chic…gli stili per arredare un immobile sono tantissimi. Scegliere lo stile di arredamento per un immobile, infatti, non è lavoro da poco. Lo sanno bene gli architetti d’interni: è necessario sapersi orientare tra le esigenze dei clienti senza mai tralasciare gusto estetico e funzionalità degli spazi.
In questo articolo puoi trovare alcune ispirazioni, vediamole insieme.

Stile Classico

Il protagonista dello stile classico è il colore: tonalità di bianco, grigio, oro, argento e blu la fanno da padrone.
Si utilizzano materiali importanti, come marmi e pietra, soprattutto in ambienti quali bagni e cucine, mentre per soggiorni e stanze da letto è preferibile optare per legni venati.
Lo stile di arredamento classico si distingue per la presenza di dettagli: cornici, tendaggi e tappeti non mancano mai.
Si tratta di ambienti eleganti e senza tempo, spazi suggestivi che si prestano bene ad arricchire appartamenti d’epoca, immobili con soffitti alti e volte.

Stile Moderno-Minimalista

Alla base dello stile moderno c’è la funzionalità: ogni spazio deve essere progettato perché sia utile e sfruttabile. Lo stile moderno attuale si è fuso con il minimalismo, dando vita a spazi ampi, luminosi, dalle linee pulite.
I colori tendono a essere neutri e monocromatici, di solito bianchi, grigi o neri. Spesso sono usati solo per far risaltare qualche dettaglio.
Anche i materiali tendono alla semplicità, con superfici lisce, piatte e lucide.
Rispetto allo stile minimalista, quello moderno è meno rigido in fatto di decorazioni. In entrambi gli stili di arredamento, però, si punta a un mobilio funzionale che sfrutti bene gli spazi senza appesantirli.
Questi due stili, quindi, possono essere fusi insieme. Sono adatti ad ambienti di nuova costruzione e ad appartamenti senza particolari caratteristiche architettoniche.

Stile Shabby Chic

La regola base dello stile shabby chic è la gamma cromatica pressochè univoca sui toni pastello. Il mobilio, poi, è caratterizzato da uno stato vissuto e trasandato. Di solito si tratta di mobili che hanno subito un processo di decapaggio, ma si trovano anche arredi realmente usurati dal tempo.

È uno stile romantico, delicato, ricco di decorazioni e dalle linee elaborate.

Essendo ricco di dettagli va progettato in modo accurato per evitare di rendere l’ambiente caotico.

Stile Rustico

È lo stile di arredamento accogliente per eccellenza e negli ultimi anni sta rivivendo una rinascita. L’ambiente domestico in cui si incontra di più è la cucina, con mobili prettamente in legno scuro e piani in muratura. I toni sono quelli del legno e della pietra e ricordano un caldo focolare di campagna.
Gli ambienti presentano molti dettagli: travi a vista, pareti in mattoni e pavimenti in pietra o legno.
Attenzione, però, a calibrare superfici e colori e a non esagerare con le tonalità scure: l’ambiente potrebbero risultare soffocante.

 

Non perdere l’ispirazione e vieni a trovarci nel nostro showroom o visita il nostro sito: abbiamo a disposizione una vasta gamma di prodotti adatti a ogni stile e esigenza d’arredamento.

No products in the cart.

X