BlogModa autunno-inverno: le novità per arredare casa

Moda autunno-inverno: le novità per arredare casa

Quali sono le nuove tendenze in fatto di arredamento di interni? Scopriamo i trend del momento in questo articolo.

Ecologia e minimalismo

Ecologia e minimalismo sono le parole d’ordine per l’arredamento della casa in questa parte finale del 2022: produttori e compratori sembrano ormai preferire materiali ecosostenibili e decorazioni naturali in stile rustico, nordico, shabby chic, urban e bohemien, senza mai dimenticare il vintage. Funzionalità e sobrietà per un comfort massimo e il gusto ritrovato della manifattura artigianale, possibilmente con materiali di scarto riciclati, non a caso vanno sempre più forte i mercatini dell’usato.

I trend degli stili d’arredo

Tra sostenibilità e semplicità, vediamo nel dettaglio gli stili più di tendenza in fatto di arredamento per la casa 2022.

Nordico
Accogliente e sapiente miscela tra elemento umano e naturale, questo stile è tutt’altro che freddo, orientato ad esaltare la funzionalità degli ambienti grazie a forme pulite ed essenziali; lana, lino e pelle sono i tessuti preferiti, legno, metalli e pietra grezza le colorazioni principali.

Rustico
Lo stile rustico non tramonta mai: l’amore per il legno e un senso nostalgico per la campagna creano ambienti magici e naturali con sfumature di bianco e verde; l’arredo è grezzo e imperfetto, per questo ancora più autentico.

Bohemien
Questo stile prende alcuni elementi del nordico e dell’etnico mescolandoli tra loro in modo originale; si tratta di una tipologia di arredamento originale e colorata, che ha linee essenziali ma anche decorazioni esotiche che prendono spunto da quelle indiane e africane.

Shabby chic
Uno stile diffusosi negli ultimi anni che ha come caratteristica principale un’eleganza dimessa: i mobili sembrano usurati, le forme sono vintage, i colori pastello, i materiali dominanti legno, velluto e ferro battuto.

Urban
Quasi in contrapposizione con quello rustico, lo stile urban è pensato per la città ma non trascura elementi retrò. È molto utilizzato per arredare loft e mansarde, trasformando le strutture degli edifici in vere e proprie decorazioni.

Colori e materiali alla moda

Anche colori e materiali seguono le tendenze ecologiche: tinte ispirate agli elementi naturali sono preferibili in ogni abitazione, dal beige all’avorio, dal blu al verde, dall’ocra al rosso; materiali a basso impatto ambientale, possibilmente riciclati, sono quelli più utilizzati, primo fra tutti il legno ma anche il ferro battuto, ottimo per ricreare l’effetto trasandato tipico dello shabby chic.

No products in the cart.

X